top of page

Lo smemorato di Collegno
i timori di un progressista
Non ci sono ancora tag.
Follow Us


Caporalato
Rosarno non è solo in Calabria. Il "nuovo" Caporalato torna e si ripropone anche in Puglia, nel Salento. Ma lo sanno in pochi. Lo sannoMohammed e i suoi compagni che, cinque notti addietro, hanno visto arrivare nel campo quel ragazzo sudanese con gli occhi spiritati e la sciabola in mano, così fuori di sé da staccare a morsi l’orecchio a un connazionale. Lo sanno le ragazze africane tenute confinate nell’ultima baracca, quella a cui avvicinarsi è impossibile, costrette a sodd


bandiere
(Immagine tratta da Wikipedia) Due mesi fa ci lasciò un grande uomo, i meccanismi strani della memoria me l’hanno riportato oggi, ho quindi deciso di ricordarlo quale rappresentante di quei calciatori bandiera di cui si sta perdendo traccia anche a causa del denaro e della troppa attenzione mediatica che ha oramai preso in mano il calcio e lo stanno lentamente stritolando. Cesare Maldini nacque a Trieste nello storico quartiere della Servola nel 1932. Egli scelse e fu scelto


L'arcitaliano
Ecco gli effetti provocati da chi ha iniziato la discussione sul voto referendario troppo presto e per pura propaganda elettorale. La dialettica politica non può essere definita intolleranza. Benigni si contraddice clamorosamente, mi pare giusto sottolinearlo. Questi sono gli effetti provocati da chi ha iniziato la discussione sul voto referendario troppo presto per pura propaganda elettorale. Sei mesi di discussioni ci sfiancheranno, può essere un metodo, ma non si tratta di


meloni usciti... bianchi
Quando le performance comunicative vengono in mano alla spontanea ironia popolare, vanno oltre le intenzioni dei candidati e la comunicazione politica diventa tutta da ridere.
Search By Tags
Archive
bottom of page