top of page

Lo smemorato di Collegno
i timori di un progressista
Non ci sono ancora tag.
Follow Us


bandiere
(Immagine tratta da Wikipedia) Due mesi fa ci lasciò un grande uomo, i meccanismi strani della memoria me l’hanno riportato oggi, ho quindi deciso di ricordarlo quale rappresentante di quei calciatori bandiera di cui si sta perdendo traccia anche a causa del denaro e della troppa attenzione mediatica che ha oramai preso in mano il calcio e lo stanno lentamente stritolando. Cesare Maldini nacque a Trieste nello storico quartiere della Servola nel 1932. Egli scelse e fu scelto


Voglio dedicare la partita di stasera a Cesare Maldini
Cesare Maldini nacque a Trieste nello storico quartiere della Servola nel 1932. Egli scelse e fu scelto dallo sport più popolare in Italia: il calcio. L’esordio da calciatore con la Triestina avvenne il 24 maggio del 1953. Maldini, difensore di grande qualità dopo aver esordito a 21 anni passò al Milan col quale giocò da difensore fino al 1966. Maldini è stato un rivoluzionario e molto della sua storia calcistica si deve all’arrivo al Milan di Gipo Viani, due anni dopo il suo
Search By Tags
Archive
bottom of page